Se io avessi una botteguccia di una sola stanza vorrei mettermi a vendere sai cosa? La speranza.
Gianni Rodari
Scopri la mia prima collezione
Un intreccio di saperi e arti
Con questa piccola collezione ho voluto celebrare alcune eccellenze della mia regione e dare visibilità ad artisti e artigiani emergenti.
E’ stato un lavoro corale, fatto di collaborazioni che portavo nel cuore da molto tempo e che grazie al sostegno della regione Emilia Romagna e del bando Incredibol, sono riuscita a concretizzare in una serie limitata di pezzi di alto artigianato.
La collezione si ispira all’albero del melograno e alle parti che lo compongono: radici e tronco, frutti e semi.
Illustrazione realizzata in esclusiva per Efelidi da Elena Pasini
LA STOLA “MELOGRANO”
Ho voluto creare personalmente il disegno che caratterizza la serie in edizione limitata di stole Melograno, che ho tessuto a mano con un filato made in Italy certificato OEKO-TEX in cashmere e seta.
Gli stampi in legno sono stati preparati in Romagna da Peromatto, ed è stata eseguita la stampa manuale un modulo alla volta, come vuole la tradizione della stampa romagnola.
Abbiamo ottenuto quattro pezzi unici con leggere differenze tra loro, impreziositi dall’applicazione di perle color rosso.
Le stole sono numerate.
LA STOLA “ROBBIA”
Ho tessuto questa stola a mano con filati di altissima qualità: per l’ordito ho scelto un filato dead stock 100% cashmere, mentre per la trama la seta color grigio perla e un filato 100% lana merinos extra fine tinto a mano a Bologna, con radici di robbia e corteccia di pero.
Il colore della stola riprende quello dei fiori dell’albero del melograno.
Le stole tessute con la lana tinta naturalmente sono solamente due, ma ho in previsione di tesserne una versione alternativa con un filato di lana abruzzese mista a mohair.
Il risultato sarà una stola vaporosa e leggera come un soffio. Anche in questo caso i pezzi disponibili saranno due.
LA STOLA “NEBULA”
Questa è la primissima stola che ho tessuto durante il lock-down, mi ero innamorata della vaporosità e della morbidezza di questo filato bouclè e ho voluto ricreare l’abbraccio di una nuvola.
L’ordito è in lana certificata OEKO-TEX e la trama 75%lana d’alpaca, 13% lana vergine e 12% poliestere. I pezzi disponibili sono due in bianco, una in beige con intarsi bordeaux e oro.
La matericità della tessitura richiama le foglie dell’albero del melograno.
Illustrazione collage realizzata in esclusiva per Efelidi da Maddalena Notardonato
I cappelli modellati a mano con acqua e vapore sono la novità del 2023.
Colori allegri e forme gentili, adatte a diverse tipologie di volto, capelli e carnagione: non ti resta che scegliere il tuo modello e colore preferito!
Ogni cappello è realizzato a partire da te, seguendo le tue esigenze e i tuoi gusti: in fase d’acquisto ricordati di seguire le indicazione per prendere le misure nella maniera corretta e scegli come personalizzare il tuo cappello.
Cappelli fatti a maglia, tutti pezzi unici realizzati con filati dead stock di altissima qualità: alpaca, lana merinos e cashmere.
Illustrazione realizzata in esclusiva per Efelidi da Jessica Bocca
La collezione Talenti ha voluto fare delle collaborazioni il suo cavallo di battaglia, e così è stato anche per la parte relativa agli accessori e ai gioielli.
Con la ceramista Rebecca Rebecchi abbiamo studiato un design per realizzare delle spille a forma di melagrana in ceramica decorate a mano, che ricreano l’effetto dell’acquerello, e delle perle che richiamano i chicchi.
Quest’ultimi sono stati utilizzati per creare una collana intervallata con foglioline e perle in ottone e con catena in acciaio inossidabile.
Le spille sono disponibili in due misure: da 3 cm e da 5 cm, abbinabili ai cappelli per impreziosirli o come decorazione per giacche e cappotti e per fermare le sciarpe.
Completano il look gli orecchini a cerchio in acciaio anallergico, con perline dorate e dettagli rossi, neri e trasparenti.